Mobility Time: il 26-27-28 maggio a Jesi

Tre giorni di educazione e formazione sulla mobilità

Da lunedì 26 a mercoledì 28 maggio 2025 ci ritroviamo a Jesi, nella prestigiosa location di Palazzo Signoria (Sala della Biblioteca), con un calendario di appuntamenti dedicati alla mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale.

Leggi il Comunicato Stampa qui

 

Gli appuntamenti

Tre giornate, con momenti dedicati a studenti, cittadini, tecnici:

  • lunedì 26 maggio, dalle 10 alle 12 – incontro con gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio
  • martedì 27 maggio, dalle 18 alle 20 – evento con ospiti Marino Bartoletti, giornalista e scrittore, e Stefano Guarnieri, dell’Associazione Lorenzo Guarnieri
  • mercoledì 28 maggio, dalle 8.30 alle 17 – giornata formativa per insegnanti, educatori, tecnici e cittadinanza. Presenti come formatori: Matteo Dondé, Andrea Colombo, Rossella Italiano e Loreto Valente.

Tutti gli incontri sono gratuiti.

Per partecipare alla giornata formativa di mercoledì 28, è necessario iscriversi.

Compila qui il modulo (ci vorrà solo 1 minuto).

Programma della Giornata Formativa – mercoledì 28 maggio 2025 (pdf)

8.30 – Accoglienza

8.45 – Saluti di Marco Scarponi, Segretario generale Fondazione Michele Scarponi

09.00/10.30 – Per strade più sicure e democratiche

Andrea Colombo, avvocato e project manager Bologna Città 30

11.00/12.30 – Una città delle persone

Matteo Dondé, architetto, urbanista

12.30/13.30 – Pausa pranzo libera

13.30/15.00 – Nessuno vince da solo. Per un’educazione alla solidarietà e alla legalità

Rossella Italiano, medico specialista in psichiatria e psicoterapeuta

15.30/17.00 – Come comunicare la mobilità attiva e la violenza stradale

Loreto Valente, videomaker, attivista specializzato nel promuovere la bicicletta

17.00 – Chiusura lavori

Ogni intervento prevede una parte di domande e confronto.

 

Iscriviti alla giornata formativa, compilando qui il modulo (ci vorrà solo 1 minuto).

Per maggiori informazioni, contattaci: info@fondazionemichelescarponi.com – 347 5929666

I vostri commenti